Cos'è lili elbe?

Ecco le informazioni su Lili Elbe in formato Markdown:

Lili Elbe

Lili Elbe (nata Einar Magnus Andreas Wegener, 28 dicembre 1882 – 13 settembre 1931) è stata una pittrice danese e una delle prime persone a sottoporsi a un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale.

Biografia:

Nata Einar Wegener, Lili era una pittrice di successo, conosciuta per i suoi paesaggi. Sposò la pittrice Gerda Gottlieb. Negli anni '20, Einar iniziò ad identificarsi come donna e iniziò a presentarsi pubblicamente come Lili. La sua trasformazione e il suo percorso hanno portato a difficoltà sia personali che professionali.

Intervento chirurgico di riassegnazione sessuale:

Nel 1930, Lili si recò in Germania per sottoporsi a una serie di interventi chirurgici sperimentali per riassegnazione di genere. Questi interventi furono eseguiti dal dottor Kurt Warnekros. All'epoca, tali procedure erano altamente rischiose e innovative.

Morte:

Lili Elbe morì nel settembre del 1931 a causa di complicazioni dopo il suo quinto intervento chirurgico, un trapianto di utero.

Eredità:

La sua storia è diventata ampiamente conosciuta grazie al libro Man into Woman, pubblicato postumo nel 1933 e basato sui suoi diari e sulle informazioni raccolte dalla sua amica Niels Hoyer. La sua vita è stata ulteriormente resa popolare dal romanzo The Danish Girl (2000) di David Ebershoff e dall'adattamento cinematografico del 2015, The Danish Girl, anche se entrambe le opere sono state criticate per le libertà artistiche prese rispetto alla realtà storica. Lili Elbe è considerata una figura importante nella storia LGBTQ+.